Creare una buona base di conoscenza รจ indispensabile per poter avere un assistente virtuale in grado di rispondere agli utenti in modo sempre piรน rapido e preciso per soddisfare le loro richieste.
Ma cosโรจ una conoscenza di base e come creare un dialogo performante per il tuo assistente virtuale?
Per prima cosa รจ necessario avere chiaro quali informazioni vogliamo trasferire nel nostro assistente e in che modo potranno supportare lโutente per rispondere in modo puntuale alle sue richieste. Costruire la serie di domande e risposte preimpostate che lโassistente virtuale rivolge allโutente per immagazzinare informazioni รจ uno dei compiti dellโoperatore umano che dovrร costruire la conoscenza di base secondo le FAQ o i servizi offerti dallโazienda.
Vuoi sapere come creare il tuo assistente virtuale da zero? Leggi anche 5 modi per creare un chatbot
- La conoscenza di base deve contenere tutti i contenuti del sito
Tutti i contenuti del sito internet di riferimento, quindi, devono essere trasferiti allโinterno del proprio assistente sotto forma di domande e risposte scritte, di modo che il sistema, grazie anche a parole chiave, possa intercettare ogni singola richiesta da parte dellโutente. Una buona base di conoscenza deve perรฒ prevedere anche tutte le eventuali richieste che possono venir fuori da informazioni che non sono contenute direttamente allโinterno di una pagina web, ma semplicemente dalla curiositร dellโutilizzatore finale sia che esse siano pertinenti o meno.
- Il team deve sempre aggiornare lโassistente virtuale
Suggeriamo quindi di inserire nella conoscenza di base anche quelle domande che tecnicamente non sono in linea con il core business dellโazienda, dellโente o della pubblica amministrazione che ha adottato questo tipo di tecnologia. Si tratta, per esempio, di domande informative che molto spesso il sistema non riesce a ricercare allโinterno del sito. Per questo motivo viene spesso impiegato un team di supporto, che si occupa di realizzare la conoscenza di base dellโassistente e, una volta raccolte anche le richieste piรน complesse ricevute dagli utenti, implementa il cervello virtuale dellโassistente online con nuove frasi per renderlo sempre piรน performante.
- Piรน cโรจ dialogo con lโutente, piรน il sistema impara
Ma vi diremo di piรน. A fare davvero la differenza nella conoscenza di base dellโassistente virtuale sono proprio gli utenti! La qualitร delle conversazioni dipende proprio da loro e dalle infinite volte che un utente dialoga con il sistema. Questo perchรฉ lโassistente virtuale รจ dotato di un sistema di autoapprendimento automatico che lo rende tanto piรน intelligente quante sono le conversazioni con gli utenti. Dalle diverse informazioni che riceve, fissando alcune parole chiave e salvandole nella sua conoscenza, lโassistente virtuale migliora lโinterazione e risponde in modo sempre piรน chiaro e preciso a chi lo interroga. Consigliamo di fare dei test, internamente allโazienda, per allargare la base di conoscenza prima, durante e dopo lโinterazione con lโutente.
Non รจ sempre semplice costruire da soli la conoscenza di base dellโassistente virtuale. Per questo abbiamo creato un percorso di partnership che ti fornirร assistenza e formazione continua. Scopri di piรน
- Migliorarsi con le recensioni di utenti e clienti
Nella nostra piattaforma Algho abbiamo previsto la funzione di reinforcement che, come dice la parola stessa, ha lโobiettivo di rafforzare la base di conoscenza. In cosa consiste? Quando lโutente rivolge una domanda allโassistente virtuale puรฒ successivamente votare la qualitร della conversazione sostenuta, che sarร poi trasferita nella sezione reinforcement. Questa nuova funzione consente al gestore dellโassistente virtuale di aggiungere la nuova domanda alla base di conoscenza per migliorare le performance dellโassistente virtuale. Attivare la votazione permette di avere direttamente dallโutente una serie di suggerimenti che potrebbero rivelarsi davvero utili al gestore del sistema di intelligenza artificiale.
