Sfrutta l’area test di Algho prima di andare online. In questo modo sarai sicuro dell’alto rendimento del tuo prodotto.
Buona regola รจ quella di testare sempre una cosa prima di fare unโazione da cui non si puรฒ tornare indietro. Puรฒ sembrare una concetto scontato, ma in realtร cosรฌ non รจ.
Come testare allora Algho prima di renderlo fruibile ai clienti? Come apportare modifiche per aumentare il suo rendimento qualora i risultati delle sue risposte siano al di sotto delle aspettative?
Allโinterno del menรน principale di Algho troverete lโarea test. Per accedere alla chat basterร cliccare sullโicona in alto a destra della schermata che vedete riportata sotto (quadro arancione)

A destra si aprirร la sezione per poter testare lโintera base di conoscenza del vostro assistente, ma anche solamente lโultima domanda che avete inserito.
Come deve essere effettuato un test
Partiamo dal presupposto che un buon Assistente Virtuale funziona se la sua base di conoscenza รจ costruita bene. Per capire il lavoro che รจ stato fatto a monte รจ necessario quindi procedere a una verifica approfondita.
Leggi anche: “Migliorare la base di conoscenza del tuo assistente virtuale con gli utenti“
In questo paragrafo vedremo quali azioni intraprendere per effettuare un test valido che vada in profonditร a โstressareโ come si deve la base di conoscenza del vostro Assistente e valutarne l’efficacia:
- RIFORMULAZIONI โ La prima azione da intraprendere. Per ogni domanda che volete testare provate almeno tre riformulazioni, usando verbi, sostantivi e forme grammaticali differenti da quelli inseriti in base di conoscenza.
- TAG โ Controllate sempre i tag, ovvero la parola chiave della domanda. Non รจ detto che il tag debba essere sempre inserito, a volte รจ un bene toglierlo. Questa valutazione dipende da come risponde il vostro assistente virtuale.
- SINONIMI โ Quando provate una riformulazione, per renderla efficace, usate sempre i sinonimi dei verbi e dei sostantivi inseriti in base di conoscenza. Se lโassistente non risponde, nella sezione apposita controllate se aggiungere od eliminare dei sinonimi.
- RIPULIRE LA BASE DI CONOSCENZA โ Troppe domande simili possono mandare in confusione lโassistente. Potrebbe essere necessario ripulire la vostra base di conoscenza e renderla piรน snella in modo che lโassistente abbia vita piรน facile nel selezionare la risposta per lโutente.
- PAROLE DA ESCLUDERE โ Eโ sempre bene escludere quei termini che si ripetono allโinterno di una domanda come i verbi modali o i pronomi (Chi, che cosa, volere, fare, potere, come). Lโassistente non ne terrร conto in fase di formulazione, andando diretto ad analizzare le parole chiave.
- PARAMETRI โ Confidenza, flessibilitร e corrispondenza sono i tre parametri che piรน influenzano il modo in cui Algho va a selezionare le risposte da associare alla domanda dellโutente. Provate le varie combinazioni fino a che non si ottiene il risultato desiderato.
Se dopo aver effettuato tutti i controlli sopra elencati, una riformulazione continua ad essere respinta dallโassistente, in quanto fornisce una risposta sbagliata o anche una non risposta, lโextrema ratio รจ quella di inserire tale riformulazione in base di conoscenza come nuova domanda.
Consigliamo sempre di sfruttare l’area test ed effettuare molte prove per essere sicuri di andare online con un assistente altamente performante. Questa attivitร puรฒ richiedere anche una quantitร considerevole di tempo qualora le domande inserite siano molte.
Come avrete capito da questa tip, non esiste una regola univoca. Si tratta di fare una serie di tentativi molto ampia: aggiungere od eliminare tag, aggiungere od eliminare sinonimi, aggiungere od eliminare domande fino a che non otteniamo un risultato soddisfacente.
Lโunica regola, se proprio ne vogliamo trovare una, รจ quella quantitativa dei numeri delle riformulazioni: piรน riformulazioni fate, maggiore sarร la qualitร del vostro assistente virtuale.