Skip to content

Lโ€™uso dei sinonimi allโ€™interno di Algho

L'uso di sinonimi con Algho
Condividi

La parola sinonimo deriva dal greco synonymรญa ยซuguaglianza di nomeยป. Lโ€™Enciclopedia Treccani ne fornisce la seguente definizione:

โ€œsono le parole che hanno ugual significato fondamentalmenteโ€.

Sono sinonimi fondamentalmente i sostantivi come casa; dimora; abitazione oppure i verbi scappare; fuggire, lo sono gli aggettivi bello; magnifico; stupendo; affasciante e via dicendo. 

In tutti questi termini che si susseguono non si altera mai il contenuto veicolato dalla parola di partenza

Leggi anche “Base di conoscenza: che cos’รจ?

I sinonimi all’interno di Algho

Ma che importanza hanno i sinonimi per creare Digital Human davvero performanti?

I sinonimi sono fondamentali per evitare di riscrivere allโ€™interno della propria base di conoscenza domande sostanzialmente identiche che potrebbero mandare in confusione lโ€™Assistente Virtuale. 

Nella sezione dedicata ai sinonimi รจ possibile scrivere la parola nella sua forma base (per forma base intendiamo la forma infinita nel caso dei verbi, la forma singolare nel caso di sostantivi e aggettivi) e dopodichรฉ elencare tutti i termini dal significato uguale

Ricordate che deve sempre essere ripetuto il termine principale al quale vogliamo aggiungere poi i sinonimi, come potete vedere dal dettaglio riportato sotto.

La lista sinonimi potrร  poi essere scaricata sul vostro desktop in modo da averne sempre una copia salvata oppure, potete editarla su un foglio excel e poi importarla direttamente all’interno di Algho.

Algho sinonimi
Menรน Algho dei sinonimi

Esempi

Facciamo un esempio basilare. Ammettiamo di avere allโ€™interno della propria base di conoscenza una domanda del tipo:

  • Posso inviarvi il mio curriculum vitae?

Una variante a tale domanda fatta da un utente, potrebbe essere:

  • Posso spedirvi il cv?

Se tra i sinonimi di curriculum non inseriamo โ€œcvโ€ il nostro digitla human potrebbe non associare la risposta corretta.

Potrebbe perรฒ, non riconoscere la risposta, neanche nel caso in cui venga scritto โ€œcurriculaโ€. Per quanto errato come termine (il plurale di curriculum รจ sempre curriculum!!) โ€œcurriculaโ€ va inserito comunque tra i sinonimi.

Ricordiamoci che dobbiamo pensare come colui che รจ dallโ€™altra parte dellโ€™interfaccia e โ€œsacrificareโ€ talvolta certe regole grammaticali. Anche le trascrizioni errate delle parole quindi vanno inserite

Leggi anche: “L’Intelligenza Artificiale per l’HR

Il concetto non รจ difficile da afferrare, ma facciamo adesso un esempio piรน complesso.

Prendiamo una domanda che immaginiamo essere piuttosto comune oggigiorno, come:

  • Siete sui social?

Il primo termine che ci viene in mente da inserire come sinonimo potrebbe essere โ€œsocial networkโ€, ma cosa succede se un utente chiede ad esempio:

  • Avete un account Instagram?

Le soluzioni in questo caso sono due:

1 – Inseriamo direttamente la domanda in base di conoscenza.

2 – Inseriamo come sinonimo di โ€œsocialโ€ la parola โ€œinstagramโ€.

Se decidiamo di adottare la prima opzione dovremmo scrivere allโ€™interno della nostra base di conoscenza una domanda per ogni singolo social network esistente, anche quelli che non in uso da parte dellโ€™azienda, dal momento che lโ€™utente non lo sa a priori e appunto chiede allโ€™assistente virtuale per togliersi i suoi dubbi e le sue curiositร .

Scegliendo la seconda opzione invece il processo di costruzione del nostro assistente si presenterร  decisamente piรน snello. 

Se accanto alla parola โ€œsocialโ€ inseriamo come sinonimi tutti quelli esistenti come ad esempio โ€œinstagramโ€, โ€œfacebookโ€; โ€œtwitterโ€; โ€œpinterestโ€; โ€œlinkedinโ€; โ€œyoutubeโ€ eccโ€ฆ ecco che con una sola domanda in base di conoscenza, possiamo intercettarne molte altre di significato affine.

Vuoi saperne di piรน sul lavoro del Conversation Designer? Leggi questo articolo.

Ti potrebbe interessare