AI Making Public Services more efficient
Eliminate the gap with citizens, integrate a service that is always available and accessible to all
20% of Algho projects are related to Public Administration
What can you do with Artificial Intelligence for the Public Administration?
-
Significantly streamline procedures
-
Un funzionario digitale accoglierà i cittadini sul portale istituzionale per supportarlo in attività come la prenotazione di un appuntamento, la ricerca di un’informazione o l’accesso/il download di un documento tramite SPID. Azzera le attese e riduce il carico di lavoro dei funzionari
-
Manage multiple requests simultaneously and on different channels
-
L’Assistente Virtuale può essere integrato all’interno di qualsiasi canale (sito, e-mail, centralino telefonico, WhastApp o totem interattivo) così da fornire assistenza tempestiva anche comodamente da casa o per le vie della città.
-
Digitize and integrate services
-
Grazie all’intelligenza artificiale il tuo Comune o ente potra avviare la dematerializzazione dei documenti cartacei creando un archivio digitale facile da aggiornare, gestire e immediatamente accessibile.
-
Monitor incoming requests
-
Le analisi fornite dall’Assistente Virtuale serviranno a monitorare le richieste dei cittadini e a comprendere le necessità più frequenti così da migliorare i servizi offerti
-
Provide an accessible service
-
La nostra IA rende il servizio accessibile a tutti i cittadini: un avatar capace di comprendere e produrre la LIS può accogliere i ciitadini sordi che possono ottenere informazioni, documenti e certificati nella loro lingua.
Un funzionario digitale accoglierà i cittadini sul portale istituzionale per supportarlo in attività come la prenotazione di un appuntamento, la ricerca di un’informazione o l’accesso/il download di un documento tramite SPID. Azzera le attese e riduce il carico di lavoro dei funzionari
L’Assistente Virtuale può essere integrato all’interno di qualsiasi canale (sito, e-mail, centralino telefonico, WhastApp o totem interattivo) così da fornire assistenza tempestiva anche comodamente da casa o per le vie della città.
Grazie all’intelligenza artificiale il tuo Comune o ente potra avviare la dematerializzazione dei documenti cartacei creando un archivio digitale facile da aggiornare, gestire e immediatamente accessibile.
Le analisi fornite dall’Assistente Virtuale serviranno a monitorare le richieste dei cittadini e a comprendere le necessità più frequenti così da migliorare i servizi offerti
La nostra IA rende il servizio accessibile a tutti i cittadini: un avatar capace di comprendere e produrre la LIS può accogliere i ciitadini sordi che possono ottenere informazioni, documenti e certificati nella loro lingua.
Un funzionario digitale accoglierà i cittadini sul portale istituzionale per supportarlo in attività come la prenotazione di un appuntamento, la ricerca di un’informazione o l’accesso/il download di un documento tramite SPID. Azzera le attese e riduce il carico di lavoro dei funzionari
L’Assistente Virtuale può essere integrato all’interno di qualsiasi canale (sito, e-mail, centralino telefonico, WhastApp o totem interattivo) così da fornire assistenza tempestiva anche comodamente da casa o per le vie della città.
Grazie all’intelligenza artificiale il tuo Comune o ente potra avviare la dematerializzazione dei documenti cartacei creando un archivio digitale facile da aggiornare, gestire e immediatamente accessibile.
Disponibile anche all’interno della struttura in un totem interattivo, l’Assistente Virtuale può supportare i clienti anche durante le ore notturne, per il check-in, per eventuali problematiche o richieste. In questo modo non sottoporrai più i tuoi collaboratori ad orari estenuanti e garantirai un servizio sempre attivo ed efficiente.
Our AI makes the service accessible to all citizens: an avatar capable of understanding and producing LIS can welcome deaf citizens who can obtain information, documents and certificates in their language.

What will citizens do independently?
Book appointments and services with the institution
Access documents and certificates through SPID identification
Receive information from any device
Get answers even in Italian Sign Language (LIS)
Why is Algho the perfect AI for Public Administration?
Makes public administration efficient
Creates automation of first-level processes, facilitating the work of officials and reducing costs
Reduces the gap with citizens
Speeds up access to the institution's information
Is inclusive
Brings public administration closer and makes it accessible to all citizens, leaving no one behind
Scenario
Sara has been deaf since birth and often finds it difficult to fully understand what is being asked of her. Bureaucratic terminology confuses her, and she frequently needs the help of a family member or friend to understand how to proceed with a request or what documentation to submit to her municipality.
Sara’s municipality has recently installed an interactive kiosk with a humanoid Virtual Assistant capable of understanding and producing Italian Sign Language (LIS). When Sara visits the registry office for information, she approaches the kiosk and asks in LIS what documents are required to renew her identity card.
The Artificial Humanoid responds to her using LIS and informs her about the necessary documents for her request.
Sara prepares the documents and submits them to the official in the office without any difficulty.

Booking
L'Artificial Human le risponde usando la LIS e le dice quali sono i documenti necessari alla sua richiesta.
Information extraction
Invia tramite e-mail le informazioni sulla prenotazione, sull’ospite e la stanza di riferimento
Algho is a service dedicated to Public Administrations, certified by AGID, and available on the MEPA portal.
Scopri tutti i possibili scenari di applicazione del settore
Scarica il documento gratuito
