Algho: un
ecosistema
di tecnologie
La piattaforma di IA conversazionale No-Code composta da tecnologie proprietarie attraverso cui creare Assistenti Virtuali evoluti capaci di instaurare un’interazione con gli utenti profonda ed empatica.

Le tecnologie che rendono Algho umanamente artificiale
L’anima tecnologica di Algho fa sì che gli Assistenti Virtuali siano in grado di analizzare e replicare, durante le conversazioni con gli utenti, aspetti tipicamente umani così da instaurare relazioni empatiche con gli utenti.

Immagina di poter dialogare con un Assistente Virtuale capace di percepire il tuo stato d'animo, adattare le sue risposte e proporre la migliore soluzione al problema. Queste tecnologie rendono tutto questo realtà.
Stesse parole hanno significato diverso se usato in contesti differenti, questa tecnologia rende possibile la comprensione di ciò che il cliente sta richiedendo senza cadere in disambiguazioni. Ad esempio nelle frasi “qual è l’offerta corrente“ e “è possibile avere l’addebito sul conto della bolletta della corrente“ la parola corrente assume due significati differenti, la Word Sense Disambiguation consente di capire il significato della parola in base al contesto in cui viene usata per generare di conseguenza una risposta adeguata e corretta.
Gli Assistenti Virtuali riconoscono le parole come componenti delle frasi, contestualizzando quindi l’utilizzo delle stesse. Questa tecnologia rende ancora più precisa la comprensione delle domande effettuate dagli utenti e, di conseguenza, generano risposte adeguate e in linea con tutte le richieste degli utenti.
La Computer Vision permette agli Assistenti Virtuali di acquisire immagini statiche o in movimento, identificarle, riconoscerle ed estrarre informazioni utili. Riconoscere documenti, scansionarli, acquisire QR-code e molto altro. Vorresti accelerare i controlli del green pass? Ai tuoi clienti basterà mostrare il certificato verde al tuo Assistente Virtuale che farà in automatico il riconoscimento.
Il tono di voce trasmette l’urgenza di una richiesta, il sentimento provato per un disservizio o l'emozione nell'attesa del prodotto ordinato. L’analisi dello spettro audio permette ad Algho di comprendere l’intensità della domanda fatta dall’utente e di rispondere correttamente.
Assistenti Virtuali intelligenti sono in grado di evolversi continuamente. Come? Imparando dalle conversazioni, acquisendo nuove informazioni durante gli interventi degli operatori umani e molto altro. Ogni interazioni è una fonte inestimabile di informazioni che renderà Algho sempre più intelligente.
Le espressioni facciali sono componenti fondamentali delle conversazioni, gli Assistenti Virtuali dotati di Algho non solo assumono connotati e aspetto propriamente umani ma, grazie a questa tecnologia, riproducono anche tutte quelle espressioni facciali che arricchiscono il dialogo e lo rendono più umano ed empatico.
Machine
Learning
Algho si basa su un algoritmo proprietario di Intent Recognition che gli permette di evolvere costantemente dopo ogni conversazione. Ogni volta che qualcosa di nuovo viene chiesto ad Algho o una nuova risposta viene inserita nel suo sistema, l’assistente virtuale impara ed è in grado di restituire questa informazione in futuro.
Natural Language Processing
In una lingua complessa come l’italiano sono tantissimi i modi in cui si può esprimere un concetto. Immaginiamoci poi se la richiesta è fatta a voce. Ci sono modi di dire, termini con più significati, grazie alla piattaforma NLP proprietaria, i nostri Assistenti Virtuali sono in grado di comprendere le richieste, e capire da soli cosa l’utente gli stia chiedendo. Per questo siamo in grado di certificare da contratto il 90% di comprensione delle richieste ricevute da Algho.
Natural Language Generation
Parlare in linguaggio naturale significa generare parole e suoni in modo corretto e preciso, la tecnologia NLG fa proprio questo rendendo il linguaggio degli Assistenti Virtuali fluido come quello umano.
Auto Form
Filling
Algho è in grado di processare la richiesta come se fosse compilato un modulo contatti. Immagina di chiedere “Vorrei prenotare per domani, una stanza per due persone”. Le informazioni “due persone” e “una stanza”, vengono automaticamente acquisite per procedere alla prenotazione in modo corretto.
Information
Extraction
Una tecnologia che permette di estrapolare i dati da una conversazione. Nella richiesta “Vorrei prenotare un viaggio per domani”, Algho è in grado di capire che “domani” corrisponde a una data precisa e in autonomia procede alla prenotazione nel giorno corretto.
AI RPA
Miglioramento di funzionalità e affidabilità per garantire alle aziende processi e tecnologie stabili e sicuri. Questo è il ruolo della tecnologia di Robotic Process Automation che lavorando in combinazione con l’IA riesce a raccogliere le informazioni necessarie e avviare i processi di automazione.
Se l’utente chiede “Mostrami i martelli che costano meno di 30euro“, Algho lo condurrà direttamente sulla pagina desiderata (browser automation) filtrando i prodotti come richiesto dall’utente (RPA).
